Torna a tutti gli Eventi

ISOLA BISENTINA


  • ISOLA BISENTINA Lazio Italia (mappa)

Alla scoperta dell'incantevole Isola Bisentina

Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità sulle acque del Lago di Bolsena.

Il tuo viaggio inizia con un tranquillo tragitto in barca, attraverso le acque cristalline del lago, circondate da una vista mozzafiato delle colline umbre. Quando finalmente metti piede sull’isola, un senso di tranquillità e meraviglia ti avvolge. Con i suoi sentieri incantevoli, i giardini rigogliosi e gli antichi edifici sacri, l’Isola Bisentina ti invita a esplorare il suo fascino unico e a immergerti nella sua storia millenaria.

L’isola Bisentina è incastonata in quell’anfiteatro naturale del lago di Bolsena che lo scrittore inglese John Evelyn definì «a most incomparable prospect». Il lago trae origine da un enorme complesso di bocche eruttive, di carattere esplosivo, che iniziarono ad eruttare circa 600mila anni fa creando un’enorme e profonda depressione calderica, che lentamente si riempì di acque meteoriche dando vita ad uno dei più affascinanti specchi lacustri. Fu forse questa formazione vulcanica a conferire nel tempo all’isola Bisentina un valore sacro? Può darsi, di certo già gli antichi Etruschi che la frequentarono la percepirono come omphalos del mondo. E questo valore sacro non sarà che rafforzato nel corso dei secoli, durante il Medio Evo ma soprattutto nel Rinascimento, quando l’isola diventerà un amatissimo luogo di pellegrinaggio.

L’isola Bisentina è per sua natura geografica e geologica un importante punto di riferimento per molte specie animali e vegetali. Con la creazione di una rete di ricercatori, professionisti e appassionati, salvaguardiamo il suo ecosistema attraverso censimenti, monitoraggi e interventi conservativi non invasivi. Crediamo nella divulgazione come mezzo di prevenzione, pertanto diffondiamo consapevolezza producendo pubblicazioni, incontri e percorsi partecipativi al fine di ridurre il nostro impatto ambientale sul pianeta.

Aperture straordinarie: Dopo il grande successo degli ultimi tre anni, anche nel 2025 l'isola si appresta a riaprire al pubblico a partire da sabato 19 aprile, domenica 20 aprile e lunedì 21 aprile (festività pasquali) e successivamente sarà possibile visitarla il 25 aprile e il 1 maggio.

le visite guidate saranno svolte in lingua italiana a partire da domenica 22 giugno.

Per maggiori informazioni:
Cellulare: +39 338 7672849 |  Email: info@navigabolsena.it

Indietro
Indietro
8 giugno

Festa della Palombella